bc7acddfbc848360e956d2898aa9e7c9ed2f5a31

 TAM Impianti Srl  via piomba 17 - 65013 Città Sant'Angelo (PE)  P.Iva  02343780686           Email: info@tamimpianti.it                Tel: 0861 030034               
 
Home                                                                                                                                                                                                                                                         
Il Fotovoltaico

Il Risparmio
Residenziale
Industriale
Incentivi Fiscali

Privati ed Aziende

a31547ef35f3ca4399c0944ea65f18dd04596530.jpeg
d1f6845c6e1316638ee669c96b8ded968a191945.jpeg

Informativa sulla PrivacyInformativa sui cookieinformativa legale

Aziende

Privati

Credito d’imposta al 10%

Con la Legge Bilancio del 2021, il precedente credito d’imposta al 6% ha subito un aumento fino al 10%. Su una spesa massima di 2 milioni di euro, quindi, le aziende che desiderano installare un impianto fotovoltaico potranno usufruire di questo incentivo. Il credito è valido fino al 31/12/2021, con una possibilità di estensione al 30/06/2022 a fronte del versamento di un acconto del 20% entro il 31/12/2021.

Il credito è disponibile per tutte le aziende, ma a seconda del fatturato cambiano le modalità di ricezione: le aziende con un fatturato annuo inferiore a 5 milioni di euro hanno diritto a un’unica quota annuale di compensazione; le aziende con un fatturato annuo superiore ai 5 milioni di euro, invece, riceveranno una compensazione ripartita in 3 quote annuali di pari importo, a partire dall’anno di entrata in funzione dell’impianto fotovoltaico.

Per tutto il 2022 2023 e 2024 è stato prorogato il bonus ristrutturazione che riguarda anche la fornitura e l'installazione dell'impianto fotovoltaico e di tutti i componenti. Difatti, la posa in opera dei pannelli fotovoltaici è un'operazione che ricade nella manutenzione straordinaria, condizione necessaria per accedere a questo tipo di detrazione fiscale.

Molto più interessante è l'Ecobonus introdotto con il Decreto Rilancio che concede la detrazione il 110% delle spese sostenute. In pratica, ti viene restituito più di quanto spendi tramite delle detrazioni sulle tasse future. 

Reverse Charge

Il reverse charge, introdotto per contrastare il fenomeno dell’evasione IVA, consiste nell’applicazione dell’imposta dal venditore al compratore, e resta invariato anche per il 2021.

In sostanza, si tratta di un meccanismo fiscale che permette alle aziende che acquistano un impianto fotovoltaico di essere esentate dal pagamento immediato dell’IVA. In questo modo, le aziende possono beneficiare di tempi e modi più accomodanti per effettuare il pagamento dell’IVA allo Stato.

19c015908497b6073b2dc17afbcc9a9a00358d41.jpeg

Il provvedimento denominato “Nuova Sabatini”, finalizzato a migliorare l’accesso al credito delle piccole e medie imprese per quello che riguarda l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature, era stato confermato fino al 31 dicembre 2020.
Con la nuova Legge di Bilancio questo incentivo resta in vigore, con una semplificazione in più: il finanziamento per le PMI sarà sempre ripartito in sei quote, ma, a partire dal 2021, la possibilità di versamento dell’intera somma dei prestiti è stata estesa a qualsiasi cifra compresa tra i 20 mila e i 4 milioni di euro. Il finanziamento deve comunque avere una durata non superiore a 5 anni.

Possono beneficiare di questa agevolazione per impianti fotovoltaici tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca, ad eccezione di: attività finanziarie e assicurative; attività connesse all’esportazione.

Nuova Sabatini

5a7b7a2f7e19af539bd9325b2adbb2ba7b7a50b6.jpeg

Scambio sul Posto posto

Tra le agevolazioni per impianti fotovoltaici, anche il cosiddetto Scambio sul Posto resta attivo a livello nazionale, un ulteriore incentivo sia per le aziende, sia per i privati. Si tratta di uno strumento di immagazzinamento energetico, grazie al quale l’azienda o il privato può vendere al sistema nazionale l’energia prodotta in eccesso e non autoconsumata.

L’erogazione del contributo è effettuata dal GSE in conto scambio sia su base semestrale, in caso di acconto, sia su base annuale, in caso di conguaglio.

f2a52d9fd0eeb12f6f12086514910528f8e8d66f.jpeg

Contattaci

973854.svg
97413.svg
249991.svg
TAM Impianti
Email
Telefono

Via Piomba 17 Città Sant'Angelo (PE)

65013

info@tamimpianti.it